Dal 18 settembre al 2 ottobre 2022, oltre agli spettacoli in concorso, avranno luogo eventi culturali, la maggior parte a ingresso libero, distribuiti nei vari municipi di Milano tra gli spazi aderenti all’iniziativa.
Un festival diffuso, che invade le strade, le piazze, gli spazi pubblici e commerciali con numerose iniziative all’insegna della cultura, del divertimento, della multidisciplinarietà; e quando diciamo invade non potremmo essere più precisi perchè quest'anno il Milano Off Fringe Festival si è arricchito della presenza di vere guide turistiche per condurre gli spettatori attraverso luoghi, storie e leggende che rendono unica questa città.
Artisti di ogni genere si esibiscono nel Village Off e nelle zone limitrofe ai luoghi del festival, trasformando anche gli esercizi commerciali affiliati in palcoscenici d’eccezione: improvvisazioni, performance estemporanee e installazioni artistiche vi sorprenderanno mentre sorseggiate un bicchiere di vino o mentre guardate una vetrina.
Al teatro OFF non serve per forza un sipario: vi aspetta dove non ve lo aspettate!
Il Milano Off Fringe Festival è nato per essere una festa profondamente inclusiva dedicata al teatro e alle arti performative, per essere veramente fedeli a questa natura e non limitarci alle parole; quest'anno il Festival, grazie ai suoi partner, fornisce un servizio a prezzi agevolati per garantire anche ad anziani, disabili e alle loro famiglie la possibilità di raggiungere i luoghi del Festival e assistere agli eventi.
Direzione Artistica: Renato Lombardo
Direzione Generale: Francesca Vitale
Associazione Culturale - Milano OFF
Sede: Via Fontana 22 - 20122 Milano
Info
Tel/WhatsApp: +39 391 1418299
Direzione: +39 347 6372592