Una grande opportunità per gli artisti partecipanti
una menzione che permette di accedere e partecipare alle Stagioni e ai Festival partner. Quattro sono le tipologie dei primi
assegno di 1000 euro per lo spettacolo selezionato attribuito dalla giuria FIL di studenti
Il vincitore è:
ITINERDANTE
Autore
Naufraghi Inversi
Regia- Interprete- Costumi
Eugenio Di Fraia
Luci
Riccardo Sozzi
Musiche
Angelo Marrone
Produzione Associazione
Culturale Naufraghi
ospiterà lo spettacolo menzionato per tutta la durata del Festival 2023 (21 giorni)
Spettacolo selezionato:
RUSINA
ospiterà lo spettacolo selezionato per due settimane tra dicembre 2022 e gennaio 2023 e provvederà alle spese di trasferta e alloggio con spazio performativo gratuito.
Lo spettacolo vincitore è:
BE MY GUEST
ospiterà lo spettacolo selezionato per il Festival del 2023.
Lo spettacolo vincitore è:
LOVE'S LEFT HAND
Autore-Regia
LEMOUR - Physical Theatre
Interpreti
Sarah Kerneza Miriam Kerneza Ben Petermichl
Luci
LEMOUR - Physical Theatre
Musiche
Silvio Sinzinger
Costumi
LEMOUR - Physical Theatre
Produzione
LEMOUR - Physical The
provvederanno a selezionare una compagnia e a sostenerla nella partecipazione al FESTIVAL DI EDIMBURGO
Io spettacolo vincitore è:
TERRA E POLVERE (DA SPARO)
ospiterà lo spettacolo selezionato per il Festival del 2023. Lo spazio teatrale e le l'iscrizione saranno gratuite.
La compagnia percepirà il 100 per cento dei proventi della vendita dei biglietti.
Lo spettacolo vincitore è:
ALLA RICERCA DI KAIDARA
Autore
Giordano Vincenzo Amato
Regia
Giordano Vincenzo Amato
Interpreti
Amandine Delclos
Luci
Claudio Albano
Musiche
Ballaké Sissoko, Kyonos Quartet
Costumi
Delfina De Pietro
Produzione
Il Mutame
ospiterà lo spettacolo selezionato per il Festival del 2022 o 2023. Lo spazio teatrale e l'iscrizione saranno gratuite. La compagnia percepirà il 100 per cento dei proventi della vendita dei biglietti.
Lo spettacolo vincitore è:
Balloon Adventures
Autore
Andrea Meroni, Fabio Lucignano
Regia
Andrea Meroni Fabio Lucignano
Interpreti
Andrea Meroni Fabio Lucignano
Luci
Martina Di Martino
Costumi
Barbara Crimella, Antonella Vino
Produzione
Collettivo Clown
ospiterà uno spettacolo per 2 date in un teatro da 200 posti oppure 6 date in un teatro di 50 posti per la stagione 2022 / 2023. con trasferta e alloggio gratuiti i seguenti spettacoli:
Con il naso in su
Monologo di Andrea Zanacchi
Interpreti: Andrea Zanacchi Violoncello- Laura Benvenga- regia Antonio Grosso
Mi ricordo
un'opera di drammaturgia contemporanea - Barbe à papa Teatro
Autore d regista Claudio Zappalà
Interpreti: Chiara Buzzone-Federica D'amore-Roberta Giordano
Frichigno
monologo della Piccola Compagnia Impertinente. Opera di Enrico Cibelli, diretto e interpretato da Pierluigi Bevilaqua
Zona Franca
clownerie Teatro C'Art
autrice e interprete Federica Maucci
regia di André Casaca
Grazie a una menzione speciale, nella stagione 2023/2024 Palco Off ospiterà anche
TABULA RASA
Nava Rasa
Autorice Emilie Rasseneur
Regia Margot Ardouin
ospiterà per la stagione 2022/ 2023 lo spettacolo:
VOLO
Autore
Francesca Brizzolara
Luci
Agostino Nardella
Musiche
Piano sonoro a cura di Francesca Brizzolara e Davide Eusebietti
Costumi
Francesca Brizzolara
Produzione
Produzione Tecnologia Filosofica / Morenica-Cantiere Canavesano Con il sostegno di Regione Piemonte / TAP / La grande invasione / La casa delle donne di Ivrea In collaborazione con Progetto Violetta-la forza delle donne / Comune di Burolo / Comune di Chiaverano / Spazio Baobab.
Originariamente questo premio consisteva in un workshop personalizzato offerto dall'amico, regista e operatore culturale Achim Wieland per preparare uno spettacolo alla partecipazione ai festival internazionali.
A causa della sua improvvisa scomparsa, la direzione ha deciso di onorare la sua memoria trasformando questo premio in una menzione speciale che va allo spettacolo che lo stesso Achim Wieland aveva scelto come vincitore del workshop, certi che nessuno potrà mai dimenticare la sua grande professionalità, la sua infinita passione per questo lavoro e il suo spessore umano.
Lo spettacolo selezionato è:
VOLO
Autore
Francesca Brizzolara
Luci
Agostino Nardella
Musiche
Piano sonoro a cura di Francesca Brizzolara e Davide Eusebietti
Costumi
Francesca Brizzolara
Produzione
Produzione Tecnologia Filosofica / Morenica-Cantiere Canavesano Con il sostegno di Regione Piemonte / TAP / La grande invasione / La casa delle donne di Ivrea In collaborazione con Progetto Violetta-la forza delle donne / Comune di Burolo / Comune di Chiaverano / Spazio Baobab.
MILANO OFF associazione culturale artistica
Ideazione e Direzione Artistica: Renato Lombardo
Ideazione e coordinamento generale: Francesca Vitale
Associazione Culturale - Milano OFF
Sede: Via Fontana 22 - 20122 Milano
info - tel. +39 391 1418299
direzione - tel. +39 347 6372592