Una grande opportunità per gli artisti partecipanti
una menzione che permette di accedere e partecipare alle Stagioni e ai Festival partner. Quattro sono le tipologie dei primi
Assegno di 1.000 euro per lo spettacalo che verrà selezionato dalla giuria F.I.L.
Ospiterà lo spettacolo menzionato per tutta la durata del Festival 2023 (21 giorni)
Ospiterà lo spettacolo selezionato per due settimane tra dicembre 2022 e gennaio 2023 e provvederà alle spese di trasferta e alloggio con spazio performativo gratuito.
Ospiterà lo spettacolo selezionato per il Festival del 2023, con preferenza per uno spettacolo italiano.
Provvederanno a selezionare una compagnia e a sostenerla nella partecipazione al FESTIVAL DI EDIMBURGO.
Ospiterà lo spettacolo selezionato per il Festival del 2023. Lo spazio teatrale e l'iscrizione saranno gratuiti.
La compagnia percepirà il 100 per cento dei proventi della vendita dei biglietti.
Ospiterà lo spettacolo selezionato per il Festival del 2022 o 2023. Lo spazio teatrale e l'iscrizione saranno gratuite. La compagnia percepirà il 100 per cento dei proventi della vendita dei biglietti.
Ospiterà uno spettacolo per 2 date in un teatro da 200 posti oppure 6 date in un teatro di 50 posti per la stagione 2022 / 2023 con trasferta e alloggio gratuiti.
Ospiterà uno spettacolo per la stagione 2022/ 2023
Ospiterà uno spettacolo per la stagione 2023/ 2024
Metterà in distribuzione nel suo circuito, lo spettacolo selezionato per un anno da gennaio 2023
Offrirà un workshop personalizzato per un minimo di tre sessioni, in presenza o online, per lavorare su un progetto finito o in costruzione, al fine di preparare lo spettacolo per la partecipazione ai Festival internazionali
MILANO OFF associazione culturale artistica
Ideazione e Direzione Artistica: Renato Lombardo
Ideazione e coordinamento generale: Francesca Vitale
Assistente di produzione: Giulia Quercioli
Segreteria/Amministrazione: Melissa Marino
Ufficio stampa: Manuelita Maggio
Sede Sociale: Via Fontana 22 - 20122 Milano
Informazioni: info@milanooff.com