L'ASSOCIAZIONE MILANO OFF
Milano OFF nasce nel gennaio 2016 da un'idea di Renato Lombardo, già presidente del Teatro Libero di Milano, da oltre trent'anni organizzatore di eventi legati al teatro e alla musica jazz internazionale, e di Francesca Vitale, autrice, attrice e direttrice artistica di PALCO OFF Catania e Milano, nonché avvocato specializzato in diritto dello spettacolo.
Mossa da un accordo del 2015 con il presidente del FESTIVAL AVIGNON LE OFF per creare a Milano un Festival gemello, l’associazione raccoglie, come esempio, la filosofia e gli obiettivi che distinguono i Festival Off più conosciuti a livello nazionale e internazionale: la valorizzazione di un teatro di qualità, d'attualità sociale e d'innovazione dei linguaggi, la creazione di un circuito e di una rete innovativa e virtuosa per la creazione artistica, la rivitalizzazione culturale di quartieri e spazi cittadini grazie alla matrice diffusa del Festival, che diventa, in tal modo, momento di aggregazione sociale e di promozione turistica e commerciale.
Per questo motivo, Milano OFF propone, ormai dal 2016, un vero e proprio Festival OFF ospitato e promosso negli spazi nevralgici della città di Milano. Il progetto, attraverso la partecipazione diretta e indiretta, nasce con l’intento di raccogliere migliaia di persone intorno a un ambiente di scambio e convivialità, con la possibilità di riscoprire e riconoscere l’identità culturale contemporanea della città di Milano. La collocazione strategica di approdo a Milano, riconosciuto crocevia della cultura Italiana, rappresenta, inoltre, l’ideale ponte tra la nostra cultura nazionale e l’Europa.
Nelle 4 edizioni del Festival (2016 - 2017 - 2019 - 2022) l’attività l’Associazione ha raggiunto notevoli traguardi in termini di qualità e di numeri:
MILANO OFF associazione culturale artistica
Ideazione e Direzione Artistica: Renato Lombardo
Ideazione e Direzione Generale: Francesca Vitale
Associazione Culturale - Milano OFF
Sede: Via Fontana 22 - 20122 Milano
info - tel. +39 391 1418299
direzione - tel. +39 347 6372592